AssoAmbiente

Comunicati Stampa

Unicircular: “Bene il bonus per imprese che usano beni riciclati. Ora bisogna renderli strutturali”

“Un passo significativo verso un modello di economia realmente circolare e un incoraggiante segnale di ascolto da parte del Ministero della Transizione Ecologica, che ha finalmente reso operativa una misura prevista nel 2019 dalla “Legge Crescita”, da tempo richiesta dall’industria del riciclo per dare concreto sostegno al mercato dei beni riciclati”.
 
E’ questo il commento di Paolo Barberi – Presidente di FISE Unicircular (l’Associazione delle imprese dell’economia circolare), alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Decreto del Ministero della Transizione Ecologica (6 ottobre 2021) che definisce un bonus per le imprese che hanno impiegato materiali e prodotti derivanti, per almeno il 75% della loro composizione, dal riciclo di rifiuti o di rottami, oppure compost di qualità. 
 
“In più occasioni abbiamo sottolineato come occorra creare un sistema e una cultura che premino chi acquista ed usa  materiali e prodotti da riciclo. Questo Decreto va nella giusta direzione”, ha aggiunto Barberi, che ha poi concluso, “Ora occorre rendere strutturali questi incentivi, allargandone il campo di azione e finanziandoli adeguatamente, per scoraggiare il ricorso all’utilizzo delle materie prime vergini, e per riconoscere e valorizzare i benefici economici ed ambientali derivanti da un uso intelligente delle risorse”.
» 22.12.2021

Recenti

27 Marzo 2023
Al via la quinta edizione di Impianti Aperti
Aperte le iscrizioni all’iniziativa che ogni anno porta alla scoperta delle eccellenze nella gestione dei rifiuti. Nasce il Premio Ambasciatori dell’Economia Circolare...
Leggi di +
13 Marzo 2023
A rischio interruzione i servizi di raccolta e trattamento rifiuti urbani:
Assoambiente: “ARERA intervenga adeguando il metodo tariffario all’inflazione reale”...
Leggi di +
06 Marzo 2023
Torna il Premio “PIMBY Green” – Al via la quarta edizione
Aperte le candidature al “Please In My Back Yard” rivolto a PA, imprese, associazioni e giornalisti impegnati a promuovere il rilancio industriale dell'Italia.
Leggi di +
02 Febbraio 2023
Servizi Pubblici Locali: “bene il Testo Unico, ora serve maggiore coordinamento tra normativa e regolazione ARERA.  Riforma del Codice Appalti occasione da non perdere”.
Il nuovo decreto di riordino dei servizi pubblici locali costituisce un ottimo punto di arrivo e, al contempo, di ri-partenza per la regolamentazione del comparto dei rifiuti. Occorre oggi però maggiore coordinamento con la regolazione ARERA e la disciplina sui contratti pubblici.
Leggi di +
19 Gennaio 2023
Un’italiana alla guida della Federazione europea delle imprese che operano nella gestione rifiuti
Claudia Mensi (Assoambiente), Laboratory Manager di A2A Ambiente, è il nuovo Presidente della FEAD - European Federation of Waste Management and Environmental Services.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL